News

Start your week with music genius Mstislav Rostropovich in Shostakovich's Cello Concerto No. 1, unique!
Watch more

Fra le novità dell'edizione 2018 di Cremona Musica c'è anche l'Accordion Show, un salone dedicato al mondo della fisarmonica, che affiancherà quelli dedicati alla liuteria (Mondomusica), al pianoforte (Piano Experience), alla chitarra (Acoustic Guitar Village) e agli strumenti a fiato (Cremona Winds)
Il programma dell'Accordion Show prevede concerti ed esibizioni-demo non stop, nonchè uno spazio dedicato ad approfondimenti, conferenze e mastercl...

Avrà luogo fra il 28 e il 30 settembre la prossima edizione di Cremona Musica International Exhibitions and Festival, la più importante manifestazione mondiale per gli strumenti musicali d'alta gamma, che per il 2018 propone diverse novità a partire da un calendario di eventi di qualità sempre più alta.
Cremona Musica unisce alla consueta presenza di centinaia di espositori e migliaia di prodotti musicali anche la presenza di un vero e proprio f...

Nell’ultimo numero Gramophone ha pubblicata una lista delle app più utili per i musicisti, dai servizi di streaming a quelli per gli spartiti.
Oltre alle app di streming che coprono tutti i generi musicali, come Spotify o Apple Music, ne vengono consigliate due specifiche per la musica classica: Idagio e Primephonic. La prima ha anche una funzione molto interessante che si chiama “la ruota dell’umore”, che permette all’utente di selezionare il t...

Traditional Chinese music has ancient roots. Some of these instruments, including the zither-like guzheng and the lute-like pipa, have been around for over 2,000 years. Learn a little more about their modern-day incarnations.

Alessio Ambrosi è il coordinatore artistico dell'Acoustic Guitar Village, che sarà parte integrante di Cremona Musica 2018. In questa intervista ci offre uno sguardo da insider sul mondo della chitarra e ci parla del programma del prossimo Acoustic Guitar Village.
 
Come è nata l’idea di portare l’Acoustic Guitar Village a Cremona Musica?
La manifestazione per 18 anni si era svolta a Sarzana, dove all'interno della Fortezza Firmafede era cresciu...

This inventive mashup from violinist Charlie Siem will have you longing to hear Romantic concertos late into the night.

Uscirà a marzo “Itzhak”, il documentario diretto da Alison Chernick che racconta la vita di Itzhak Perlman, violinista israelo-americano riconosciuto fra i migliori del mondo.

Un documentario che raccoglie i momenti più importanti della vita di Perlman, dai primi anni di vita caratterizzati dalla comparsa della poliomielite e la prima esibizione all’Ed Sullivan Show quando aveva appena 13 anni, fino ai giorni nostri, compreso il riconoscimento d...

Non poteva che celebrarsi nella città del violino la fase finale del concorso per giovanissimi violinisti, violisti e violoncellisti promosso da Gewa Music. Dopo il successo dello scorso anno, anche la seconda edizione del Gewa Young Contest culminerà a Cremona Musica, dove il 29 settembre si sfideranno i vincitori assoluti e i primi premi degli otto concorsi regionali, in programma fra l’inizio di marzo e la fine di maggio. Il concorso, nato per...

Yamaha ha reso pubblico il video del famoso ballerino Kaiji Morijama che si esibisce accompagnato da un pianoforte che traduce i suoi movimenti in musica, grazie all’intelligenza artificiale e al pianoforte Yamaha Disklavier Enspire.
L’esibizione ha avuto luogo a Tokyo alla fine di Novembre, in un evento titolato “Mai Hi Ten Yu”, organizzato insieme all’Università delle Belle Arti di Tokyo per presentare questa nuova strabiliante tecnologia.
Us...

Cremona Musica guarda da sempre ai mercati internazionali per ampliare la propria offerta e mantenere l'alto livello qualitativo della Manifestazione, la cui prossima edizione si terrà fra il 28 e il 30 settembre 2018.
Per questo motivo nei giorni scorsi una delegazione di Cremona Musica si è recata in Spagna, terra che vanta una grandissima tradizione chitarristica, per incontrare due associazioni che raccolgono alcuni dei più importanti liutai...

200.000 brani pubblicati dal 1900 al 2000 da ascoltare online gratuitamente, con in più approfondimenti e playlist tematiche. Una miniera d’oro per gli appassionati di musica italiana, che ora potranno trovare facilmente sul nuovo sito canzoneitaliana.it, nato per promuovere una parte fondamentale della nostra cultura e del nostro patrimonio culturale.
Una risorsa preziosa soprattutto perché raccoglie e organizza pezzi della tradizione musicale ...

Venti violini diventano nuove opere d’arte nella mostra di Daniele Dondè, che ha coperto gli strumenti realizzati a Cremona con oro e pietre preziose.
La mostra, dal titolo “Violini e l’arte Stradivari Rock”, è ospitata dall’Hotel Royal di Sanremo dall’8 all’11 febbraio, in concomitanza con il Festival della canzone.
Dondè, conosciuto per i suoi falsi d’autore, per questa sua nuova esposizione ha utilizzato una ventina di violini autentici prov...

Il celebre violoncellista inglese Steven Isserlis ha recentemente pubblicato una accurata riflessione su come nelle carriere di un musicista anche gli eventi di apparente insuccesso possano essere occasioni di crescita, prendendo spunto delle audizioni per i corsi IMS di Prussia Cove. Cita anche vicende personali e lascia un messaggio di profondo incoraggiamento verso i giovani musicisti, di grande interesse per tutti.
Non perdetevi d’animo!
Di...

La RAI trasmetterà da questa primavera “Max e Maestro”, un cartone animato dedicato alla musica classica, prodotto con l’obiettivo di avvicinare i giovanissimi a questo genere utilizzando un linguaggio a loro familiare.
La storia parla di un ragazzino, Max, che dopo aver casualmente incontrato e sentito suonare il misterioso Maestro, rappresentato con le sembianze di Daniel Barenboim, decide di inseguire il sogno di diventare pianista, aiutato p...